Meringa Pavlova
Come tutte le cose che coinvolgono Nuova Zelanda e Australia, entrambi i Paesi rivendicano le origini di questa ricetta. Si tratta di un dessert molto semplice: una deliziosa e soffice meringa che all’interno ha un cuore tenero. Di sicuro la ricetta già circolava in Nuova Zelanda durante le feste di Natale e di Capodanno sin dagli anni Trenta, ma nel 1935 il dolce venne servito alla ballerina russa Anna Pavlova in tournée nell’isola.
Da allora il dolce, “leggero come la Pavlova”, prese il nome della ballerina e diventò un piatto tipico della gastronomia neozelandese, servito soprattutto per le feste di fine anno. Il dolce va preparato alla vigilia perché deve restare nel forno spento per una notte.
Ricette
Pavlova ai frutti rossi e passion fruit
Mini pavlova al cioccolato fondente e amarene
Wiki correlati
This post was last modified by Sara Viterbi on 19 Gennaio 2016.
- 10 Dicembre 2015 @ 12:57:08
- 9 Dicembre 2015 @ 15:43:38
- 9 Dicembre 2015 @ 15:43:28 [Salvataggio automatico]
- 9 Dicembre 2015 @ 13:52:51
- 9 Dicembre 2015 @ 13:52:10 [Salvataggio automatico]
- 3 Dicembre 2015 @ 12:12:15
- 3 Dicembre 2015 @ 11:31:56
- 3 Dicembre 2015 @ 11:31:46 [Salvataggio automatico]
- 30 Novembre 2015 @ 16:11:03
- 27 Novembre 2015 @ 16:26:37
This post was created by Il Cucchiaio d'Argento on 27 Novembre 2015.
Commento