VOCI PIÙ RECENTI
L'aceto balsamico non deriva dal vino, ma è il naturale prodotto della lenta fermentazione del mosto d’uva cotto di pregiate uve di collina come Trebbiano e Sangiovese grasparossa. Questo tesoro raro e prezioso, conservato nelle acetaie del Modenese e del Reggiano, ha il suo divenire articolato e contrassegnato da una specie di cabala che impone l’osservanza di numeri, di botti e di travasi; di specifiche uve e di legni diversi.
Cottura in padella, con abbondanti spezie, di braciole, spezzatino di coniglio e pollo. “All’arrabbiata” sono anche le penne o altre paste asciutte condite con pomodoro e peperoncino. Ricette Penne all’arrabbiata Arrabbiata nel barattolo
La farina di riso si ottiene dalla macinazione molto sottile dei chicchi dell’Oryza sativa, in seguito alla pulitura, sbramatura e sbiancatura degli stessi. Caratteristiche In commercio si trovano sia la semola che la farina vera e propria, entrambe disponibili anche in versione integrale. Impieghi Molto utilizzata nella cucina orientale, da noi non ha mai avuto […]
CATEGORIE
- Al dente
- A bagnomaria
- Cioccolato: creare forme vuote
- Ricoprire e decorare
- Cioccolato: creare forme piene 1
- Cioccolato: fare i trucioli 1
- Cioccolato: temperare
- Cioccolato: fondere
- Nappare
- Al dente
- Alla bolognese
- Alla parmigiana
- Ammorbidire
- A bagnomaria
- Acidulare
- Confit
- Emulsionare
- Foderare
- Frullare
- Gratinare
- Impastare
- Incorporare
- Infarinare
- All’arrabbiata
- Addensare