VOCI PIÙ RECENTI

Il peperone è un ortaggio molto ricco d’acqua, oltre il 90% del peso, e quindi molto poco calorico. Contiene inoltre una buona quantità di vitamina C. Storia Il peperone è giunto in Europa grazie a Cristoforo Colombo e della scoperta del nuovo mondo. Ci pensarono poi gli spagnoli a commercializzarlo e diffonderlo in Italia, anche se il commercio di […]

È ormai terminata la raccolta di una delle colture più scenografiche che si possano incontrare viaggiando per l'Italia: il girasole. Intere colline ricoperte di fiori gialli tutti orientati nella stessa direzione difficilmente lasciano indifferenti anche gli animi più aridi.

Può essere domestica e selvatica ed entrambe arrivano a tavola. Fra le domestiche, dette anche mute, quelle che rendono meglio in cucina sono l’anatra autunnale, grande, grassa, con carne dal sapore deciso, e l’anatra primaverile, più piccola, dalla carne più tenera e con il sapore più delicato.

CATEGORIE