VOCI PIÙ RECENTI

Il cumino è una spezia che profuma di oriente, di suk, di bazar, di mercatini delle spezie, di saporite tagine lasciate a cuocere a lungo sul fuoco. Eppure un tempo lontano veniva molto utilizzato anche in Italia, soprattutto nel periodo rinascimentale, ma anche all'epoca dei romani se anche Apicio ne consigliava l'uso in cucina.

La camomilla nell’immaginario collettivo è legata indissolubilmente a un dolce riposo, a sogni piacevoli, al relax. Ma è solo uno dei tanti usi terapeutici a cui si presta questa pianta, che in nomenclatura binomiale prende il nome di Matricaria chamomilla, più comunemente conosciuta come camomilla comune.

Le zucchine sono ortaggi freschi e giovani, che si prestano bene a moltissime preparazioni. Vanno colte ancora acerbe, prima che raggiungano la maturazione, perché se lo fanno cambiano colore virando verso il giallo e diventano immangiabili: amare, fibrose e ricche di grossi semi. Caratteristiche La specie è la Cucurbita pepo, della famiglia delle Cucurbitaceae. È originaria degli […]

CATEGORIE