VOCI PIÙ RECENTI
Temperare: è un’operazione di fusione e raffreddamento del cioccolato di cui si sente spesso parlare, ma che ancora raramente si fa a casa, perché richiede pazienza e l’utilizzo di un apposito termometro, meglio se digitale. Quando il cioccolato fuso a bagnomaria si raffredda (intorno ai 37 °C), i grassi formano una serie di cristalli diversi. Una volta che ha raggiunto […]
La liquirizia calabrese è tra le più note. Proprio in Calabria, le condizioni ottimali di sviluppo hanno permesso a questa preziosa radice di ricevere nel 2011 il riconoscimento della DOP. Storia I rametti di liquirizia venivano consumati già dagli abitanti della Mesopotamia, da quelli dell’antico Egitto, dai greci e dai romani. A quei tempi il commercio della radice […]
Giusto punto di cottura di pasta e riso, che devono conservare la loro consistenza. Anche le verdure cotte al dente conservano più sapore e più nutrimento.
CATEGORIE
- Al dente
 - A bagnomaria
 - Cioccolato: creare forme vuote
 - Ricoprire e decorare
 - Cioccolato: creare forme piene 1
 - Cioccolato: fare i trucioli 1
 - Cioccolato: temperare
 - Cioccolato: fondere
 - Nappare
 - Al dente
 - Alla bolognese
 - Alla parmigiana
 - Ammorbidire
 - A bagnomaria
 - Acidulare
 - Confit
 - Emulsionare
 - Foderare
 - Frullare
 - Gratinare
 - Impastare
 - Incorporare
 - Infarinare
 - All’arrabbiata
 - Addensare