VOCI PIÙ RECENTI
Ci sono pochi frutti legati all’estate come l’anguria. Dissetante, idratante, povera di calorie, saporita e pure divertente, la si può trovare in tutte le forme e varianti, dal frigo di casa fino alla tavola del ristorante. Storia Una delle prime testimonianze della sua esistenza risale a più di 5000 anni fa ed è arrivata a […]
Storia Il termine gomasio deriva dal giapponese goma (semi di sesamo) e shio (sale). Le sue origini vanno cercate proprio in Giappone, dove da secoli viene utilizzato comunemente come condimento per i piatti. La sua attuale diffusione in tutto il mondo è dovuto in parte al successo crescente della cucina giapponese, ma anche dal suo […]
Il profumo della montagna passa non solo attraverso la resina degli abeti rossi e dei pini, i fiori che riempiono i pascoli in estate, o il latte dei tanti alpeggi. Passa anche attraverso uno dei pani più poveri e rustici, ma anche più buoni: il pane di segale.
CATEGORIE
- Al dente
- A bagnomaria
- Cioccolato: creare forme vuote
- Ricoprire e decorare
- Cioccolato: creare forme piene 1
- Cioccolato: fare i trucioli 1
- Cioccolato: temperare
- Cioccolato: fondere
- Nappare
- Al dente
- Alla bolognese
- Alla parmigiana
- Ammorbidire
- A bagnomaria
- Acidulare
- Confit
- Emulsionare
- Foderare
- Frullare
- Gratinare
- Impastare
- Incorporare
- Infarinare
- All’arrabbiata
- Addensare