VOCI PIÙ RECENTI

Gioia della montagna: questo il significato del nome latino dell'origano. Deriva infatti dall'unione delle due parole greche oros (montagna) e ganos (ornamento), che in latino diventa origanum. Ne parla già Virgilio, che fa ospitare Ascanio da parte di Venere proprio su un letto di origano.

L'aceto balsamico non deriva dal vino, ma è il naturale prodotto della lenta fermentazione del mosto d’uva cotto di pregiate uve di collina come Trebbiano e Sangiovese grasparossa. Questo tesoro raro e prezioso, conservato nelle acetaie del Modenese e del Reggiano, ha il suo divenire articolato e contrassegnato da una specie di cabala che impone l’osservanza di numeri, di botti e di travasi; di specifiche uve e di legni diversi.

Storia Il basilico con tutta probabilità ha origine in India, da cui successivamente si diffonde in Medio Oriente, dove trova un clima ideale per il suo sviluppo. Da lì parte il suo viaggio verso altri due zone molto favorevoli alla sua coltivazione: Italia e Francia del Sud. Inizialmente utilizzato per il suo valore simbolico, ben […]

CATEGORIE