VOCI PIÙ RECENTI
La farina di grano saraceno deriva da questo pseudocereale, da noi diffuso soprattutto nelle regioni più fredde del nord. Si tratta infatti di una pianta dal ciclo vegetativo molto breve, quindi adatta anche ai climi più rigidi, caratterizzati da estati brevi e fresche. Viene definito pseudocereale in quanto viene utilizzato a tutti gli effetti come […]
Storia Cremor tartaro è il nome comunemente usato per il tartrato acido di potassio, che potete trovare citato fra gli ingredienti dei prodotti da forno anche con la sigla E336. Si tratta di un residuo della produzione di vino che veniva largamente utilizzato prima dell’invenzione del lievito chimico per dolci, miscelato al bicarbonato di sodio […]
Utensile della tradizione abruzzese per fare in casa gli spaghetti a sezione quadrata. Si tratta di un telaio in legno su cui sono tese corde di metallo sulle quali si appoggiano e si tagliano le strisce di pasta fresca.
CATEGORIE
- Al dente
- A bagnomaria
- Cioccolato: creare forme vuote
- Ricoprire e decorare
- Cioccolato: creare forme piene 1
- Cioccolato: fare i trucioli 1
- Cioccolato: temperare
- Cioccolato: fondere
- Nappare
- Al dente
- Alla bolognese
- Alla parmigiana
- Ammorbidire
- A bagnomaria
- Acidulare
- Confit
- Emulsionare
- Foderare
- Frullare
- Gratinare
- Impastare
- Incorporare
- Infarinare
- All’arrabbiata
- Addensare