VOCI PIÙ RECENTI
Le nespole sono il frutto del nespolo comune e si raccolgono fra ottobre e novembre. Storia Fu un errore di Linneo, padre di gran parte dei nomi scientifici delle piante e degli animali, a portarlo a chiamare Mespilus germanica. Il naturalista svedese, vista la grande diffusione che al tempo la pianta aveva in Germania, lo considerò […]
È in commercio da poco, pochissimo. Si tratta del SunBlack, il pomodoro ricco di antiossidanti e nato per essere un alimento nutraceutico. Questo neologismo deriva dall'unione di nutrizione e farmaceutico, e viene utilizzato per indicare gli alimenti creati allo scopo preciso di influenzare in modo positivo la salute dell'uomo.
Storia Come spesso accade, anche la storia del seitan si intreccia con quella della religione. Pare siano stati infatti dei monaci buddisti cinesi, nella necessità di scovare un’alternativa al tofu, a trovare il modo di preparare il seitan. Partirono da un impasto di farina di grano, che sottoposero a un risciacquo per eliminare l’amido e […]
CATEGORIE
- Al dente
- A bagnomaria
- Cioccolato: creare forme vuote
- Ricoprire e decorare
- Cioccolato: creare forme piene 1
- Cioccolato: fare i trucioli 1
- Cioccolato: temperare
- Cioccolato: fondere
- Nappare
- Al dente
- Alla bolognese
- Alla parmigiana
- Ammorbidire
- A bagnomaria
- Acidulare
- Confit
- Emulsionare
- Foderare
- Frullare
- Gratinare
- Impastare
- Incorporare
- Infarinare
- All’arrabbiata
- Addensare