VOCI PIÙ RECENTI

Farcire, in cucina, significa inserire il ripieno all’interno di un arrosto, un pesce, un ortaggio o di pasta fresca come cannelloni, lasagne, ravioli, agnolotti. La farcia è composta da molti ingredienti, variabili a seconda della ricetta, tritati finemente, amalgamati o “legati”. Ricette Cannelloni Arrosto di coniglio ripieno di asparagi, prosciutto e arachidi Fegato farcito Cetrioli farciti alla crema […]

La farina di soia non fa propriamente parte della nostra tradizione culinaria, ma anch’essa si sta diffondendo a causa dell’aumento delle intolleranze nei confronti del glutine. Tipologie Per la sua produzione normalmente viene utilizzata la soia gialla. In commercio se ne trovano di diversi tipi, che si differenziano sulla base del tenore lipidico. La soia […]

Il tiglio arrivò in Italia con i Cimbri. Oggi caratterizza i vialoni di molte città ed è conosciuto soprattutto per il miele che produce e per il suo utilizzo in erboristeria. Storia Arrivarono nel II secolo a.C. i Cimbri in Italia, allo scopo di conquistarla. La loro impresa però si infranse contro la difesa dell’esercito […]

CATEGORIE