Farina di kamut
Il kamut è un cereale molto controverso, sia per la sua storia che per il fatto di essere stato registrato da una società, la Kamut international, che ne regola la circolazione e la commercializzazione.
Caratteristiche
Il suo nome scientifico è Triticum turgidum ssp. turanicum. Si tratta di una varietà di grano duro che si presenta però più alto, più rustico e più resistente alle malattie, da cui il suo largo impiego in regime di agricoltura biologica. Anche i chicchi sono più grandi del normale grano e il gusto leggermente diverso.
Impieghi
Si adatta molto bene alla produzione di biscotti, torte e prodotti da forno. Fra i prodotti che se ne ricavano non mancano ovviamente la pasta e il pane, particolarmente gustoso e profumato. Il contenuto in glutine non è fra i più bassi, ma pare essere di tipo particolarmente digeribile. La farina di Kamut può quindi essere utilizzata anche da persone con lievi disturbi legati a questa proteina, ma non è assolutamente adatto a chi soffre di celiachia o di intolleranze gravi.
Commento