VOCI PIÙ RECENTI
Espressione che indica una serie di piatti tipici della cucina emiliana, divenuti in molti casi patrimonio della cucina classica italiana, come il ragù, le tagliatelle, i tortellini e le lasagne. Ricette Ragù alla bolognese Cannelloni di crespelle al ragù alla bolognese Tagliatelle al ragù
Storia Cremor tartaro è il nome comunemente usato per il tartrato acido di potassio, che potete trovare citato fra gli ingredienti dei prodotti da forno anche con la sigla E336. Si tratta di un residuo della produzione di vino che veniva largamente utilizzato prima dell’invenzione del lievito chimico per dolci, miscelato al bicarbonato di sodio […]
La tasca da pasticciere, detta anche sac-à-poche, si utilizza per spremere in forme decorative impasti morbidi o creme. Come suggerisce il nome è una specie di “tasca” (di tela cerata o plastica o silicone o pellicola trasparente usa e getta) alla cui estremità di volta in volta si monta la bocchetta o il beccuccio prescelto. Riempita di panna montata o di […]
CATEGORIE
- Al dente
- A bagnomaria
- Cioccolato: creare forme vuote
- Ricoprire e decorare
- Cioccolato: creare forme piene 1
- Cioccolato: fare i trucioli 1
- Cioccolato: temperare
- Cioccolato: fondere
- Nappare
- Al dente
- Alla bolognese
- Alla parmigiana
- Ammorbidire
- A bagnomaria
- Acidulare
- Confit
- Emulsionare
- Foderare
- Frullare
- Gratinare
- Impastare
- Incorporare
- Infarinare
- All’arrabbiata
- Addensare