VOCI PIÙ RECENTI

L’olivello spinoso ha un nome difficile: Hippophae rhamnoides. Facile però intuire che faccia riferimento ai cavalli. L’etimologia di Hippophae infatti richiama la parola greca hippos, ma esistono diverse tesi sulla sua origine e significato: c’è chi dice che il succo delle sue drupe venisse usato per schiarire e dare lucentezza al mantello dei cavalli, chi che le drupe venissero somministrate ai cavalli per ucciderli, chi invece che i greci mescolassero i ramoscelli di questa pianta alla biada per far crescere i cavalli più in fretta.

Il peperoncino è una delle spezie più estreme che troviamo in commercio. Gioia per molti, fuggito da altri. Sempre di un peperone si tratta, della specie Capsicum annuum, ma se viene commercializzato come peperoncino, nella sua accezione diminutiva, ha una caratteristica fondamentale: la piccantezza. Storia Le sue origini sono americane, e arriva in Europa dopo […]

Passare un ingrediente nella farina, oppure cospargere di farina il piano di lavoro affinché gli impasti non si attacchino durante la lavorazione. In genere gli stampi da forno s’infarinano dopo essere stati imburrati, quindi si riempiono con i composti da cuocere.

CATEGORIE