VOCI PIÙ RECENTI

Con questo termine francese che significa “conservato” o “preservato”, s’intendono quegli alimenti come la carne cotta conservata nel suo grasso, come la frutta e la verdura cotte a calore dolce e conservate sotto sale o zucchero o olio. Oggi si dicono confit anche preparazioni non necessariamente conservate, ma elaborate con un procedimento simile (per esempio, i pomodori), insaporiti con sale e […]

Pare che il sesamo sia uno dei condimenti più antichi utilizzati dall’uomo. Non è un caso che se ne trovi menzione in alcune tavolette d’argilla di epoca sumera, datate 2.300 anni prima di Cristo. Di sicuro lo usavano anche a Babilonia, nei dolci, per ricavarne vino e alcool, ma anche olio e cosmetici.

Il tiglio arrivò in Italia con i Cimbri. Oggi caratterizza i vialoni di molte città ed è conosciuto soprattutto per il miele che produce e per il suo utilizzo in erboristeria. Storia Arrivarono nel II secolo a.C. i Cimbri in Italia, allo scopo di conquistarla. La loro impresa però si infranse contro la difesa dell’esercito […]

CATEGORIE