VOCI PIÙ RECENTI
Piccoli e costosi, i pinoli accompagnano la storia dell’uomo da molto tempo. Oggi li ritroviamo tra gli ingredienti fondamentali di uno dei sughi che hanno fatto la storia della cucina italiana nel mondo: il pesto alla genovese. Storia La fama dei pinoli parte da molto lontano. Già i greci li adoravano come ingrediente per produrre […]
Si tratta di uova di muggine o tonno, molto salate, pressate, stagionate e confezionate come un salamino. A fettine, condita con olio e limone o spalmata sul pane abbrustolito, è un saporito antipasto. Sbriciolata e leggermente scaldata nell’olio è un piacevole condimento per gli spaghetti. Specialità sarda. Ricette Spaghetti alla bottarga Salsa alla bottarga Fusilli con porri e bottarga Calamari farciti […]
La ciliegia è il frutto migliore per soddisfare il senso della vista e del gusto, con quel bel colore rosso acceso: è succosa, dolce e dissetante. Storia Secondo l’iconografia cristiana, la ciliegia rappresenta il Frutto del Paradiso, antidoto naturale alla mela, che fu la causa del Peccato Originale, mentre per i finlandesi il colore della […]
CATEGORIE
- Al dente
- A bagnomaria
- Cioccolato: creare forme vuote
- Ricoprire e decorare
- Cioccolato: creare forme piene 1
- Cioccolato: fare i trucioli 1
- Cioccolato: temperare
- Cioccolato: fondere
- Nappare
- Al dente
- Alla bolognese
- Alla parmigiana
- Ammorbidire
- A bagnomaria
- Acidulare
- Confit
- Emulsionare
- Foderare
- Frullare
- Gratinare
- Impastare
- Incorporare
- Infarinare
- All’arrabbiata
- Addensare