VOCI PIÙ RECENTI
Lo zafferano è, senza tema di smentita, la spezia più costosa e pagata al mondo. Pur essendo ormai diventata parte della tradizione di molti piatti italiani, come il risotto alla milanese, lo zafferano arriva da molto lontano. Storia Le sue terre di origine vengono infatti identificate nel Kashmir, da cui arriva in Europa al seguito […]
Un frutto per tutte le stagioni, economico, di facile reperibilità, veloce da preparare, morbido e nutriente. Non per nulla è uno dei frutti freschi più consumati al mondo e uno di quelli maggiormente importanti a livello commerciale, soprattutto per la zona dell’America centrale, dove la sua coltivazione è molto diffusa. Storia Eppure la sua origine […]
Il mais è il cereale più coltivato al mondo. Arrivato dall’America poco prima del 1500, oggi rappresenta una delle colture più diffuse e comuni nel nostro paese. Caratteristiche La farina di mais è naturalmente priva di glutine, e vanta una lunga tradizione. In particolar modo al nord dove, sotto forma di polenta, ha sfamato generazioni […]
CATEGORIE
- Al dente
- A bagnomaria
- Cioccolato: creare forme vuote
- Ricoprire e decorare
- Cioccolato: creare forme piene 1
- Cioccolato: fare i trucioli 1
- Cioccolato: temperare
- Cioccolato: fondere
- Nappare
- Al dente
- Alla bolognese
- Alla parmigiana
- Ammorbidire
- A bagnomaria
- Acidulare
- Confit
- Emulsionare
- Foderare
- Frullare
- Gratinare
- Impastare
- Incorporare
- Infarinare
- All’arrabbiata
- Addensare