VOCI PIÙ RECENTI
Mescolare due liquidi di densità diverse sbattendoli con energia. Vi sono emulsioni instabili, i cui elementi tornano a separarsi dopo un po’ (per esempio la vinaigrette d’olio e aceto e la citronnette d’olio e succo di limone) ed emulsioni stabili, come la maionese, la cui stabilità è garantita dal tuorlo.
Conosciamo tutti le friabili, piccole e arrotolate stecche di cannella dall’aroma dolce e delicato che impreziosiscono le ricette dolci e a volte anche salate della nostra cucina. Il consiglio è di acquistare la cannella a stecche, da macinare o utilizzare intere, perché aromatizzano più delicatamente e si eliminano con facilità prima di servire il piatto.
I mirtilli sono tanti, anche se noi siamo abituati ad usare questo termine al singolare, pensando a quella bacca nero bluastra che finisce in yogurt, marmellate o preparazioni di pasticceria. Un frutto di cui si fa un gran parlare per le sue proprietà salutistiche dovute principalmente all'elevato contenuto in antociani.
CATEGORIE
- Al dente
- A bagnomaria
- Cioccolato: creare forme vuote
- Ricoprire e decorare
- Cioccolato: creare forme piene 1
- Cioccolato: fare i trucioli 1
- Cioccolato: temperare
- Cioccolato: fondere
- Nappare
- Al dente
- Alla bolognese
- Alla parmigiana
- Ammorbidire
- A bagnomaria
- Acidulare
- Confit
- Emulsionare
- Foderare
- Frullare
- Gratinare
- Impastare
- Incorporare
- Infarinare
- All’arrabbiata
- Addensare