VOCI PIÙ RECENTI
Il tiglio arrivò in Italia con i Cimbri. Oggi caratterizza i vialoni di molte città ed è conosciuto soprattutto per il miele che produce e per il suo utilizzo in erboristeria. Storia Arrivarono nel II secolo a.C. i Cimbri in Italia, allo scopo di conquistarla. La loro impresa però si infranse contro la difesa dell’esercito […]
Storia La storia della manna si perde nella notte dei tempi. La troviamo citata anche nella Bibbia, nel famoso episodio in cui il popolo d’Israele, guidato da Mosè fuori dall’Egitto, riesce a sfamarsi nel mezzo del deserto proprio grazie alla manna. Anche greci e romani la conoscevano molto bene, con il nome di miele di […]
Temperate il cioccolato. Versate con un mestolino il cioccolato nelle mezze uova dello stampo pulito, asciutto, ma non unto. Rigirate lo stampo in modo che il cioccolato ricopra perfettamente le pareti delle mezze uova, poi capovolgetelo sopra una teglia e lasciate cadere il cioccolato in eccesso che potrete fondere di nuovo e riutilizzare.
CATEGORIE
- Al dente
- A bagnomaria
- Cioccolato: creare forme vuote
- Ricoprire e decorare
- Cioccolato: creare forme piene 1
- Cioccolato: fare i trucioli 1
- Cioccolato: temperare
- Cioccolato: fondere
- Nappare
- Al dente
- Alla bolognese
- Alla parmigiana
- Ammorbidire
- A bagnomaria
- Acidulare
- Confit
- Emulsionare
- Foderare
- Frullare
- Gratinare
- Impastare
- Incorporare
- Infarinare
- All’arrabbiata
- Addensare