VOCI PIÙ RECENTI

La farina di grano saraceno deriva da questo pseudocereale, da noi diffuso soprattutto nelle regioni più fredde del nord. Si tratta infatti di una pianta dal ciclo vegetativo molto breve, quindi adatta anche ai climi più rigidi, caratterizzati da estati brevi e fresche. Viene definito pseudocereale in quanto viene utilizzato a tutti gli effetti come […]

Giusto punto di cottura di pasta e riso, che devono conservare la loro consistenza. Anche le verdure cotte al dente conservano più sapore e più nutrimento.

Il tiglio arrivò in Italia con i Cimbri. Oggi caratterizza i vialoni di molte città ed è conosciuto soprattutto per il miele che produce e per il suo utilizzo in erboristeria. Storia Arrivarono nel II secolo a.C. i Cimbri in Italia, allo scopo di conquistarla. La loro impresa però si infranse contro la difesa dell’esercito […]

CATEGORIE